Tematica Funghi

Pholiota populnea (Pers.: Fr.) Kuyp. & Tjall.

Pholiota populnea (Pers.: Fr.) Kuyp. & Tjall.

foto 536
Foto: da: mycoweb.narod.ru.

Phylum: Fungi Linnaeus, 1753

Classe: Agaricomycetes Doweld, 2001

Ordine: Agaricales Underw., 1899

Famiglia: Strophariaceae Singer & Sm. A.H., 1946

Genere: Pholiota (Fr.) P. Kumm., 1871

Descrizione

Cappello 6-20 cm, convesso poi spianato, da bianco-giallastro a bruno-ocraceo, carnoso, coperto da squame biancastre, lanose, orlo squamoso. Lamelle fitte, adnate, biancastre poi brune. Gambo 5-13 x 2-2-5 cm, bulboso alla base, bianco o brunastro, pieno, squamoso; il velo parziale forma un anello fioccoso. Carne bianca, compatta, odore di malto e sapore dolce, poi amarognolo. Spore bruno-ruggine. Relazione con l'ambiente vegetale circostante: fungo saprofita. Non commestibile perché amaro. (Testo da http://www.agraria.org/funghi/pholiotadestruens.htm).

Diffusione

Cresce su tronchi morti di latifoglie (in particolare pioppi), in estate-autunno.

Sinonimi

= Agaricus destruens = Agaricus comosus = Pholiota comosa = Pholiota destruens.


01406 Data: 01/01/2009
Emissione: Funghi
Stato: Congo (Brazaville)